Fammi Rinascere - Centro Anti Violenza sulle Donne, a Fiuggi, in provincia di Frosinone, nasce da un progetto finanziato dal Fondo dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato, Ministero del Lavoro, della Salute e Politiche Sociali (ex legge 266/1991 ) con direttiva 2009.
Il Centro Anti Violenza è patrocinato dalla Provincia di Frosinone e dal Comune di Fiuggi e rientra nel Progetto ASTRID dell’Azienda ASL di Frosinone.
L'associazione ha sottoscritto:
Dalla parte delle donne
La donna che subisce violenza ha bisogno di qualcuno che creda in lei. Non c'è mai giustificazione alla violenza.
Lavoro d'equipe
Il lavoro di gruppo ci consente una presa in carico globale, in grado di sostenere la vittima nei vari livelli di intervento.
Partecipazione
La vittina desse diventare parte attiva del suo processo di cambiamento e distacco dalla relazione violenta.
Autodeterminazione
Alle donne non vengono imposte decisioni,
ma vengono sollecitate a decidere autonomamente e supportate nelle loro scelte.
Segretezza
Operiamo nel rispetto della riservatezza dei dati di cui veniamo a conoscenza, secondo l’informativa ex artt. 13-14 Reg. UE 2016/679.
Professionalità
CIl nostro team è formato da donne professioniste, sempre aggiornate e in continua formazione.
SCOPRI TUTTE LE DONNE DEL CENTRO ANTI VIOLENZA FAMMI RINASCERE
Assistente sociale, attivista, responsabile del Centro Anti Violenza Fammi Rinascere, si occupa di dare accoglienza ed assistenza alle donne vittime di violenza mediante colloqui telefonici ed in presenza. Gestisce la presa in carico delle stesse e si occupa della stesura e supervisione dei PAI delle utenti del CAV.
Psicoterapeuta, attivista, si occupa di dare assistenza alle donne vittime di violenza grazie a degli incontri di assistenza psicologica e psicoterapia pianificati e continuativi, per supportarle ed aiutarle attraverso un percorso finalizzato all'autodeterminazione e alla rinascita.
Psicoterapeuta, attivista, offre supporto psicologico alle donne vittime di violenza. con obiettivo di accoglierle e aiutarle a comprendere la situazione e promuovere la loro autodeterminazione, attraverso un percorso di consapevolezza.
Avvocata, attivista, offre assistenza legale gratuita alle donne vittime di violenza, patrocinandole nel caso di denuncia-querela per i reati di stalking, maltrattamenti in famiglia e tutte le altre fattispecie di violenza di genere, oltre che nell’ambito civile per i procedimenti di separazione, di divorzio e in materia di affidamento dei minori.
Avvocata, attivista, legale del Centro Antiviolenza Fammi Rinascere offre assistenza legale gratuita alle donne vittime di violenza, maltrattamenti in famiglia, stalking e reati ad essi connessi, garantendo assistenza anche nei procedimenti civili di separazione, divorzio e regolamentazione del regime di affidamento dei minori nati fuori dal matrimonio e relativo mantenimento.
Avvocata, attivista, opera presso Centro AntiViolenza Fammi Rinascere, il luogo in cui i suoi valori hanno trovato approdo sicuro e proprio per questo all'interno dello stesso offre assistenza legale gratuita per la difesa delle vittime di violenza di genere, nel percorso giudiziale di uscita dal vortice della violenza, sia in ambito penale che civile.
Psicologa, Femminista, attivista, nel Cav si occupa della progettazione di attività e percorsi di uscita dalla violenza.
Promuove inoltre progetti per l'inserimento lavorativo e l'empowermet femminile.
Web Graphic Designer, attivista nella lotta contro la violenza sulle donne, si occupa della comunicazione, del sito web e del marketing del Centro Anti Violenza Fammi Rinascere, per contribuire alla diffusione di notizie e approfondimenti e per sensibilizzare quanto più possibile la comunità sulle delicate tematiche trattate.
Tutti i diritti riservati | APS CALCUTTA
C.F. 92024570605 | Informazioni legali | Informativa sulla Privacy | Privacy Policy e Cookie Policy
Powered and designed by Creativi Su Misura
Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.