Logo Centro Anti Violenza Fammi Rinascere

Supporto legale per donne vittime di violenza

Sei vittima di violenza, un supporto legale è indispensabile per comprendere la situazione e agire per difendersi e mettere fine ai soprusi subiti.

CHIAMACI
icona check elenco

Prendi consapevolezza

icona check elenco

Affronta le tue paure

icona check elenco

Decidi per la tua vita

icona check elenco

Non sei sola

icona martello giustizia

SOSTEGNO LEGALE

Il sostegno legale è indispensabile per accompagnare la donna vittima di violenza in un percorso che si basa sulla giustizia e sulla presa di coscienza dei propri diritti, sia penali che civili. Il Centro Anti Violenza Fammi Rinascere, grazie alla consulenza delle sue Avvocate specializzate in diritto civile e diritto penale, in materia di violenza di genere e nella difesa dei diritti delle donne, garantisce supporto e sostegno durante tutto il percorso.

Avvicata Francesca Ruggeri Centro Anti Violenza Fammi Rinascere

MI PRESENTO,

SONO LA AVVOCATA FRANCESCA RUGGERI

Ho conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’università di Roma "La Sapienza” e dopo aver superato l’esame di Stato, mi sono iscritta all’Albo degli Avvocati presso il Tribunale di Frosinone e successivamente ho acquisito anche il titolo di difensore d’ufficio; membro in carica del Comitato Pari Opportunità all’interno del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone, ho da sempre scelto di attivarmi anche professionalmente per garantire la eguaglianza dei diritti a tutti e soprattutto ai soggetti più fragili.

All'interno del Centro Anti Violenza Fammi Rinascere, offro assistenza legale gratuita alle donne vittime di violenza, patrocinandole nel caso di denuncia-querela per i reati di stalking, maltrattamenti in famiglia e tutte le altre fattispecie di violenza di genere, oltre che nell’ambito civile per i procedimenti di separazione, di divorzio e in materia di affidamento dei minori.

Pamela Paolucci Avvocata Centro Anti Violenza Fammi Rinascere

MI PRESENTO,

SONO LA AVVOCATA PAMELA PAOLUCCI

Iscritta presso il COA di Frosinone, mi occupo principalmente di diritto penale e diritto civile. Legale del Centro Antiviolenza Fammi Rinascere della provincia di Frosinone, offro assistenza legale alle donne vittime di violenza (maltrattamenti in famiglia, stalking e reati ad essi connessi), garantendo assistenza anche nei procedimenti civili di separazione, divorzio e regolamentazione del regime di affidamento dei minori nati fuori dal matrimonio e relativo mantenimento.

Attiva in tutto il territorio nazionale principalmente nella regione Lazio.

Gratuito Patrocinio per tutte le donne vittime di violenza nel settore penale e per i non abbienti.

Ricevo previo appuntamento negli Studi di Alatri (FR) e Frosinone con possibilità di appuntamenti “fuori sede”.

Francesca Sibilia Avvocata Centro Anti Violenza Fammi Rinascere

MI PRESENTO,

SONO LA AVVOCATA FRANCESCA SIBILIA

Mi chiamo Francesca Sibilia e l'avvocato è il vestito che ho scelto per esprimere i miei valori di giustizia ed equità che mi hanno accompagnata fin da piccola. 
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università "Tor Vergata" di Roma, al superamento dell'esame di Stato ho conseguito il titolo che mi ha permesso di iscrivermi all'Albo degli Avvocati del Foro di Frosinone.
Sono iscritta nell'albo dei difensori d'ufficio e nell'elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato.
Il Centro AntiViolenza Fammi Rinascere è il luogo in cui i miei valori hanno trovato approdo sicuro e proprio per questo all'interno dello stesso offro assistenza legale gratuita per la difesa delle vittime di violenza di genere, nel percorso giudiziale di uscita dal vortice della violenza, sia in ambito penale che civile.

Gli obiettivi di un intervento legale nei casi di violenza e maltrattamento sulle donne

foto martello giustizia

Dopo la prima accoglienza, se l'utente vittima di violenza vuole, potrà decidere di fissare un appuntamento con l'avvocata, che potrà seguire l'utente nel percorso di una eventuale denuncia per aver subito violenza, che sia essa fisica, psicologica o economica, o per intraprendere il procedimento per la separazione legale, il divorzio.

La consulenza legale è strettamente legata al percorso di sostegno della donna all’interno del nostro centro.

La donna vittima di maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale e stalking (atti persecutori) ha diritto – in base alla legge n. 115 del 2002, art. 75, comma 4 ter, al gratuito patrocinio.

Questo significa che lo Stato si farà carico di tutte le spese indipendentemente dal reddito. Il giudice ha infatti il dovere di accogliere la

domanda per fruire del beneficio, per assicurare alle vittime di quei reati un accesso alla giustizia favorito dalla gratuità dell’assistenza legale.

Inoltre per le cause di separazione giudiziale promosse dalle vittime di violenza grazie al protocollo stipulato con la Regione Lazio e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, è previsto il gratuito patrocinio qualora il reddito non superi il doppio della soglia massima stabilita dalla legge,

 

La consulenza legale è gratuita

Le Avvocate del Centro Anti Violenza, iscritte nell’elenco dei procuratori che prestano il gratuito patrocinio, seguiranno le vittime di violenza di genere consentendo nei casi stabiliti dalla legge di poter beneficiare gratuitamente dell’assistenza legale sia nei procedimenti penali che in quelli civili.

Sei in pericolo o conosci qualcuno che lo è?

Share by: